top of page


Tregua a Gaza: una farsa e un grande affare
Tito Borsa
Israele fa e disfa la tregua a Gaza, mentre gli Stati Uniti stanno al gioco: un disegno coloniale per appropriarsi di Gaza e delle sue risorse.


Il governo al banco degli imputati?
Governo Meloni denunciato alla CPI per concorso in genocidio e cooperazione militare con Israele.


Machado, le nuove categorie del pacifismo
Il Nobel ai tempi dell’inversione dei significati.


Trump parla alla Knesset mentre il medio oriente continua a bruciare
Trump tiene un pomposo discorso alla Knesset, il parlamento israeliano.


Parole per Gaza: Non chiamatela “guerra”
Chiamano guerra quella che è piuttosto una aggressione, una vendetta contro tutti i palestinesi.


2025, Italia: dove la guerra si fa a parole… non dette
Forse la pace linguistica arriverà quando si potrà dire Palestina non come un problema da gestire, ma come uno Stato da riconoscere.


Cabaret scadente: il piano di pace che ride solo agli occupanti
Venti punti in fila, studiati per blindare la sicurezza e la legittimità degli occupanti, e per concedere ai palestinesi solo nuove catene.


Sondaggi. Cala la fiducia nel governo: gli italiani preferiscono la Flotilla alle pastarelle di Meloni
L’istituto Ixè registra una progressiva erosione della fiducia nel governo Meloni, scesa al 37%, con un calo di 5 punti rispetto all’inizio dell’anno.


Accordo US-UK: 1,5 milioni di posti di lavoro con IA e nucleare
Il presidente statunitense Trump ha siglato con il primo ministro britannico Starmer un accordo da oltre 300 miliardi di dollari rafforzando la cooperazione.


Vis pacem, para dipartimentum: da Dipartimento della Difesa a Dipartimento della Guerra
Il presidente Trump firma un ordine esecutivo in cui cambia il nome da Dipartimento della Difesa a Dipartimento della Guerra.


La carestia che il mondo non vede
La carestia a Gaza non è più un’ombra che incombe, ma una realtà che divora sempre più vite.


Garanzie di insicurezza
Dopo il summit tra Trump e Putin si incomincia a parlare di garanzie di sicurezza per l’Ucraina.


Non nel mio Nome. Basta vendita dei prodotti israeliani alla Coop
Finché gli Stati non impongono sanzioni contro Israele il boicottaggio viene scelto da migliaia di cittadini/e responsabili e consapevoli.


L’apologia del Time a Giorgia Meloni
Un animale politico depurato dalle tossine postfasciste, per diventare adeguato al consumo dell’establishment americano.


Il negoziato dell’assurdo: Israele vuole la resa, non la pace
Doha, 24 luglio 2025. Il giorno in cui il processo di pace israelo-palestinese ha toccato vette talmente surreali da sembrare una distopia.


Serve ancora il BDS?
Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzioni contro Israele: il movimento nonviolento per fermare il governo di Netanyahu.


Il ritorno delle mine antiuomo contro la minaccia russa
Finlandia, Lituania e altri Paesi NATO stanno valutando il ritiro dal Trattato di Ottawa per riprendere la produzione di mine antiuomo.


UE Rinnova sanzioni alla Russia, ma Ungheria e Slovacchia frenano sul nuovo pacchetto energetico
UE Rinnova Sanzioni alla Russia fino al 2026, ma Ungheria e Slovacchia Frenano sul Nuovo Pacchetto Energetico.


Senza la mammina America, Israele sarebbe un cumulo di detriti (e Netanyahu alla sbarra)
C’è qualcosa di teneramente grottesco nella geopolitica mediorientale: ogni volta che Israele si caccia nei guai — militari, politici, morali — arriva, puntuale come una balia isterica, il Pentagono.


Le conseguenze demografiche del sionismo imperialista
Appare paradossale come le destre europee se davvero volessero perseguire le loro stesse politiche, dovrebbero essere le prime a supportare la causa palestinese e a fare il possibile per la stabilità geopolitica nel medio oriente.
bottom of page













