top of page

Profilo

Data di iscrizione: 4 mar 2024

Biografia

Mi chiamo Ilenia D’Alessandro, sono nata e cresciuta in Sardegna poi emigrata in Svizzera all’età di 27 anni.

Sono laureata in Scienze politiche e in relazioni internazionali.

Attualmente lavoro nell’ambito delle pari opportunità in campo universitario e formativo.


Da sempre contro le ingiustizie, la mia famiglia fin da piccola diceva che facevo “sempre troppe questioni” e ad ora queste “questioni” mi hanno portata ad essere la donna che sono.


Presa dalle questioni di genere, appassionata dalla geopolitica internazionale, fermamente credente e praticante della causa palestinese, sostengo le mie lotte con la divulgazione e l’ironia anche se a volte, anzi spesso, scendo in piazza a gridare forte.


Scrivo per passione, per dovere e per divertimento: sono dell’idea che non esistano argomenti tanto seri da dover essere pesanti e che, purtroppo, esistono argomenti tanto pesanti che non possono non essere trattati seriamente.

Articoli (20)

29 ago 20252 min
Telecamere di Hamas: il nuovo incubo di Israele
Israele non teme i razzi arrugginiti di Gaza. Teme le immagini. Perché una foto di un ospedale sbriciolato vale più di mille giustificazioni militari.

3
0
22 ago 20252 min
E1: l’ultimo coperchio della grande cisterna di menzogne
Applausi! Israele ha finalmente coronato il suo sogno: il 20 agosto 2025 ha approvato il progetto E1. Non è una colonia qualsiasi: è la pala meccanica che sotterra la famosa e ridicola “soluzione a due Stati”.

6
0
8 ago 20253 min
La responsabilità a gettone: il caso Almasri e il patriottismo di facciata
Il patriottismo di Meloni è a geometria variabile. Serve a zittire l’opposizione, a infiammare i comizi, a vendere accordi con regimi semi-falliti come “scelte strategiche”.

5
0
1 ago 20253 min
Bologna, 2 agosto, h. 10:25: il rimbombo del lato oscuro della Repubblica
Perché quello che accadde lì non è soltanto una strage. È un patto.

7
0
25 lug 20253 min
Il negoziato dell’assurdo: Israele vuole la resa, non la pace
Doha, 24 luglio 2025. Il giorno in cui il processo di pace israelo-palestinese ha toccato vette talmente surreali da sembrare una distopia.

5
0
18 lug 20252 min
Preti feriti, bambini evaporati: il marcio dell’indignazione selettiva
È calcolo. Un prete ferito in un luogo sacro pesa di più (politicamente, mediaticamente e simbolicamente) di decine di migliaia di bambini morti, disidratati, ustionati, amputati.

6
0
27 giu 20253 min
Senza la mammina America, Israele sarebbe un cumulo di detriti (e Netanyahu alla sbarra)
C’è qualcosa di teneramente grottesco nella geopolitica mediorientale: ogni volta che Israele si caccia nei guai — militari, politici, morali — arriva, puntuale come una balia isterica, il Pentagono.

3
0
19 giu 20253 min
La nenia anziana della superiorità occidentale
Il tempo dell’arroganza bianca vestita da progresso è finito. Solo che l’Occidente, ignaro, continua a lallare la sua cantilena.

9
0
5 giu 20252 min
Non una di meno, non una da sola: il valore della sorellanza
La sorellanza, quella vera, non si ferma davanti alla differenza tra donne cis e donne trans. Anzi, si rafforza proprio nel riconoscere che la lotta contro la violenza di genere riguarda tutte.

22
0
29 mag 20253 min
“Meglio tardi che mai” No, tardi non è meglio. Tardi è tardi
Servono venti mesi e un odore di bruciato che arriva fino ai salotti europei, per sentire qualche leader della politica finalmente mormorare: “Forse Israele sta esagerando”.

19
0
22 mag 20253 min
Gaza? Ci stiamo pensando. Forse. Con calma
Gaza non chiede pietà. Chiede giustizia e diritti. Chiede di essere lasciata libera, viva, autodeterminata e, soprattutto, palestinese.

14
0
16 mag 20252 min
Clown senza circo: Putin e Zelensky, la guerra dei pagliacci
Un cabaret internazionale in cui i saltimbanchi sembrano più interessati a preservare il proprio orgoglio che a porre fine a un conflitto devastante.

6
0
8 mag 20253 min
Leggere attentamente il foglietto illustrativo: grida al terrorismo e poi attacca
Prendete l’India e il Pakistan. Prendete Israele e Palestina. Cambiano i nomi, le lingue, le religioni ma la narrativa è la stessa: l’altro, l’oppresso, è un terrorista.

12
0
2 mag 20254 min
Incel: quando il sesso diventa un diritto e la donna un mobile IKEA (da montare con frustrazione)
Per un Incel la donna non è un essere umano senziente e desiderante ma un distributore automatico di sesso che funziona a cat-calling.

28
0
25 apr 20253 min
25 aprile – Resistenza è Esistenza
Il 25 aprile non è una commemorazione. È una dichiarazione di parte. È il giorno in cui l’Italia scelse la disobbedienza, il coraggio, la dignità. Non una festa che consola ma una memoria che brucia. Brucia perché è viva, perché non è affatto finita.

25
0
17 apr 20252 min
Mastica lento, ingoia piano: Sumi piange, Gaza muore in silenzio
Perché la verità non cambia: un crimine di guerra resta tale, chiunque lo commetta, e non deve esistere tolleranza verso una nazione che viola i diritti umani e commette crimini contro l’umanità.

22
0
10 apr 20252 min
L’Africa più grande di tutti i tempi
La Namibia ha deciso che, da ora, per mettere piede nel paese servirà il visto. Una decisione che dovrebbe ispirare altri paesi africani.

31
0
3 apr 20252 min
Mattoncini e miraggi: la grande commedia della deportazione
Trump e Meloni hanno trasformato la gestione migranti in un cavallo di battaglia della loro politica, un mix di orgoglio e bassezza comica.

5
0
27 mar 20252 min
La grande piovra
20 marzo: Donald Trump ha allungato il suo ennesimo tentacolo firmando un ordine esecutivo per smantellare il Dipartimento dell’Istruzione.

8
0
13 mar 20254 min
Dal rosa all’arcobaleno: storie di colori, stereotipi e rivoluzioni
Il rosa, l’azzurro e l’arcobaleno ci insegnano che l’identità non si può rinchiudere in due tonalità ma si esprime in infinite gradazioni.

36
0
Ilenia D’Alessandro

Ilenia D’Alessandro

Altre azioni
bottom of page