top of page

Profilo

Data di iscrizione: 5 mar 2024

Biografia

Sono una studentessa di giurisprudenza da sempre interessata all’attualità, intesa come dinamiche del mondo che gli esseri umani vivono quotidianamente.

 

L’amore che nutro per il cinema, il cantautorato, la letteratura e la filosofia hanno contribuito a spingermi ad osservare le emozioni che guidano le persone nelle loro esistenze, le quali cercano di ritrovare un valore perduto nel ruolo che interpretano in società.

 

L’aspetto che proverò ad approfondire con i miei studi è il rapporto che intercorre tra legge e violenza, le regole scritte e quelle non scritte, spesso più vincolanti delle costituzioni che reggono i nostri paesi.

 

La violenza è insita in noi: alcune volte repressa, come in Europa, nonostante ora rischi di ritornare protagonista degli eventi sociali; altre volte necessaria, come negli Stati che coltivano un animo bellicoso col fine di stabilire il proprio dominio sugli altri.

 

Il carteggio di Einstein e Freud, dove i due geni si interrogano sul perché gli uomini continuano ad essere travolti dai conflitti, è una base su quelli che saranno i miei futuri approfondimenti si spera di una vita, se una vita basterà.

 

Nel frattempo auguro ai lettori una buona lettura, sperando che le analisi che propongo non infondino verità, non essendo una profeta, ma siano un piacevole spunto di riflessione e dibattito.

Articoli (13)

15 gen 20254 min
Una giornata particolare: il fascismo come repressione delle fragilità umane
Ettore Scola racconta il fascismo attraverso gli occhi di due emarginati, Antonietta e Gabriele, che vivono insieme una giornata particolare

28
0
8 gen 20252 min
Non è un paese per vecchi
The Lancet: la drammatica situazione sanitaria italiana e l’assenza di una strategia politica nazionale per la gestione equa delle risorse.

10
0
26 dic 20245 min
L’anno che verrà
Immaginando di scrivere una lettera a un amico, nel 1979, Lucio Dalla canta di inquietudini e incertezze, molto simili alle nostre di oggi.

58
0
12 dic 20243 min
Aida, come sei bella. Il rapporto Censis 2024 sfoglia le istantanee, i tabù e l’oscurità dell’Italia, un paese diviso
Il rapporto Censis sfoglia le istantanee, i tabù e l’oscurità dell’Italia; un paese diviso nelle sue battaglie, i compromessi e la povertà,

55
0
4 dic 20244 min
Esiste ancora il paradiso nella classe operaia?
Petri raccontò con sensibilità la condizione di alienazione degli operai in fabbrica, lucidità ora assente nel panorama artistico popolare.

57
0
19 nov 20242 min
Musk, lo specchio sociale
Un paese che non dialoga con se stesso porta un Elon Musk qualunque ad intromettersi in dinamiche interne inquinando il dibattito pubblico.

41
0
31 ott 20242 min
Una nazione in cerca d’autore
La politica non riesce più a scriverne il percorso e continua a smarrirsi malgrado il sentiero già tracciato da una storia millennaria.

26
0
23 ott 20242 min
My loneliness is killing me
E Meloni da Beirut dichiara: “My loneliness is killing me”, tutti contro un Governo che taglia su sanità, istruzione e giustizia.

22
0
16 ott 20244 min
Oltre la guerra, l’eredità di Battiato
E il mio maestro mi insegnò com’è difficile/trovare l’alba dentro l’imbrunire. Battiato, Baghdad 1992

136
0
16 ott 20241 min
Manovra di sbilancio
Il paese si rende sempre più conto di essere soggetto alle ennesime promesse legate al classico “nulla di fatto”!

44
0
24 set 20243 min
Tutto in famiglia: le dinamiche di potere della destra meloniana
Ecco come Giorgia e Arianna Meloni si integrano alla perfezione nelle dinamiche del potere politico.

50
0
12 set 20241 min
Pensavo fosse un ministro invece era Sangiuliano
Noi italiani, spettatori di questo gossip becero, continuiamo ad assistere inermi al circo mediatico.

42
0
4 set 20244 min
Il premierato degli influencer
E' necessario responsabilizzare i cittadini per evitare che vengano eletti nuovi influencer che si improvvisano Premier.

94
0

Maddalena Pareti

Altre azioni
bottom of page