top of page


“Sua maestà gli agricoltori Europei hanno fame”. - “Proibite il nome burger di tofu”
Il proibizionismo semantico ha segnato un goal ma la partita della transizione verso forme di consumo più consapevoli è ancora lunga.


L’Europa che vorrei
E se questa prontezza e determinazione, almeno apparenti, nell’affrontare il nemico militare di ora fossero state le stesse durante e dopo la pandemia?


Verso un’Europa senza “cure”: la sfida contro le terapie di conversione
Contro questo retaggio, nel 2023 è nata l’Iniziativa dei Cittadini Europei “Stop Conversion Practices”.


A Rimini Draghi sconfessa se stesso
Il suo intervento al Meeting di Rimini conterrebbe molti spunti interessanti e in parte anche condivisibili, se fosse stato accompagnato almeno da un pizzico di autocritica.


Meloni chiede unità, ma UE e USA non hanno la stessa idea di Pace
Al vertice di Washington Giorgia Meloni ha chiesto garanzie di sicurezza per l’Ucraina, rifiutando concessioni a Mosca. Ma la linea europea si scontra con l’approccio più flessibile di Trump. La pace, realisticamente, passerà da una mediazione.


Garanzie di insicurezza
Dopo il summit tra Trump e Putin si incomincia a parlare di garanzie di sicurezza per l’Ucraina.


Corte UE frena il “modello Albania”: stop ai Paesi sicuri senza garanzie
Colpita la strategia italiana sui migranti, basata su decreti e slogan, in contrasto con le garanzie europee.


Dazi Usa-Ue: l’impatto sull’economia italiana e le misure del governo
L’accordo tra Unione Europea e Stati Uniti sull’imposizione di dazi al 15% provoca danni ingenti all’economia italiana.


La pagella italiana sullo stato di diritto, tra progressi e questioni irrisolte
All’Italia non mancano numerosi richiami ai rischi derivanti dalle scelte legislative del governo nazionale.


Il ritorno delle mine antiuomo contro la minaccia russa
Finlandia, Lituania e altri Paesi NATO stanno valutando il ritiro dal Trattato di Ottawa per riprendere la produzione di mine antiuomo.


Le catene della Storia
La Storia continua a essere la sceneggiatura degli esseri umani su questa terra.


UE Rinnova sanzioni alla Russia, ma Ungheria e Slovacchia frenano sul nuovo pacchetto energetico
UE Rinnova Sanzioni alla Russia fino al 2026, ma Ungheria e Slovacchia Frenano sul Nuovo Pacchetto Energetico.


Volete la pace o i condizionatori accesi?
L’UE ha l’occasione esistenziale e l’obbligo storico di crescere, di occuparsi dei suoi cittadini attraverso una necessaria difesa comune clamorosamente ancora inesistente.


La lezione rumena all'Europa
Contro i pronostici della vigilia, la Romania mette alle spalle il candidato ultranazionalista George Simion, preferendogli il candidato centrista e filoeuropeista Nicusor Dan.


Se telefonando io potessi dirti addio… ti chiamerei
La diplomazia continua ad essere una strada in salita per arrivare ad un vero cessate il fuoco in Ucraina. Lunedì sera, il presidente Donald Trump ha avuto una conversazione telefonica di oltre due ore con il presidente russo Vladimir Putin.


Ombre nere sull’Europa
Perché l’onda nera euroscettica, dalla periferia europea sta intaccando ora la Germania, locomotiva del continente, dopo aver già accresciuto i suoi consensi in Francia ed Italia?


Meloni e Trump, tra sorrisi e ipocrisie
L’incontro tra Giorgia Meloni e Donald Trump alla Casa Bianca è stato, come previsto, un evento carico di simbolismi, dichiarazioni roboanti e non poca ipocrisia.


All’origine dei dazi
2 aprile 2025, Rose Garden, Casa Bianca: Trump annuncia il Liberation Day: una nuova guerra commerciale. Ma cosa c’è all’origine dei dazi?


Immigrazione: un mondo senza migranti o senza confini?
Il fenomeno migratorio più che un problema, potrebbe diventare una risorsa a cui attingere in termini di convenienza politica e sociale.


Legittima difesa
Il Parlamento europeo approva il rapporto sulla politica di difesa comune, ma i partiti italiani si spaccano.
bottom of page










