top of page


Il diavolo si nasconde nei dettagli
Legge Finanziaria: è nel sottobosco degli emendamenti che che si nascondono le insidie per i cittadini o i favori per i pochi.


Un attentato contro la verità
La democrazia si misura da come tratta chi la mette in discussione, e ad oggi in Italia la Democrazia appare più fragile che mai.


Dall'affondo di Schlein al governo Meloni nasca una promessa politica concreta
La leader d’opposizione ha dichiarato: “la democrazia è a rischio, la libertà di parola è a rischio quando l'estrema destra è al governo".


Il governo al banco degli imputati?
Governo Meloni denunciato alla CPI per concorso in genocidio e cooperazione militare con Israele.


La voglia del governo di limitare il diritto a manifestare il dissenso
L’essenza della democrazia non consiste solo nella ricerca del consenso, ma soprattutto nell’accettazione e gestione del dissenso.


Il panpenalismo del governo Meloni
I nuovi reati, nati da emergenze mediatiche, sono una demagogia inefficace; la certezza della pena è il vero deterrente.


2025, Italia: dove la guerra si fa a parole… non dette
Forse la pace linguistica arriverà quando si potrà dire Palestina non come un problema da gestire, ma come uno Stato da riconoscere.


Sondaggi. Cala la fiducia nel governo: gli italiani preferiscono la Flotilla alle pastarelle di Meloni
L’istituto Ixè registra una progressiva erosione della fiducia nel governo Meloni, scesa al 37%, con un calo di 5 punti rispetto all’inizio dell’anno.


Verso la riforma della giustizia
La Camera approva ddl Nordio per la separazione delle carriere dei magistrati. Riforma separa giudici e PM per garantire la terzietà e tornerà in Senato.


L'Italia lavora di più, ma vive peggio: il paradosso del potere d'acquisto
La verità è che queste politiche non puntano a migliorare la qualità della vita, ma a sfruttare la debolezza del sistema.


Per chi suona la campanella?
L’auspicio è che non si spenga negli addetti ai lavori la lucida consapevolezza che la scuola necessita di una cura ben più forte, non di semplici palliativi.


Smartphone a Scuola: divieto illuminato o ritorno al passato?
È meglio escludere il cellulare dalle aule per proteggere gli studenti, o integrarli nei processi educativi per prepararli al mondo reale?


Sulle pensioni questo governo non sa che pesci pigliare
In realtà, l’unica certezza è che mancano le risorse finanziarie per mantenere le promesse elettorali.


Meloni al Meeting di Rimini: il racconto di un'influencer
Trovo il discorso di Meloni al Meeting di Rimini preoccupante, perché pone le basi per un culto della personalità in chiave contemporanea.


Lo sgombero del Leoncavallo: tra legalità e interesse pubblico
La legalità qui esaltata dalla destra è, in realtà, strettamente legata al bene comune e alla qualità della vita dei cittadini.


Il Sole 24 Ore e la crescita Italiana alla prova del fact-checking
In un recente articolo del Sole 24 ore il giornale rilancia la notizia dell’apparente sorpasso dell’Italia sul Regno Unito, nel reddito pro capite a parità di potere di acquisto. Merita una “analisi sull’analisi” le ragioni di tale sorpasso.


Estate 2025 e la foglia di fico del caro ombrellone
Che il caro ombrelloni non diventi per la stampa accomodante, un coup de theatre per eclissare il calo stipendi.


L’apologia del Time a Giorgia Meloni
Un animale politico depurato dalle tossine postfasciste, per diventare adeguato al consumo dell’establishment americano.


Il quorum non c’è, ma il segnale è forte
Quorum mancato al referendum, ma il 30% dei votanti ha detto “Sì” ai diritti. I voti superano quelli della maggioranza alle ultime elezioni: un segnale forte per chi vuole un’alternativa.


Il governo Meloni di fronte alla crisi climatica: sorride al Nucleare a discapito delle energie Rinnovabili
Articolo scritto in collaborazione con Giuseppe Gallelli.
bottom of page















