top of page


Navi israeliane intercettano la Global Sumud Flotilla
La Sumud Flotilla è stata fermata da Israele in acque internazionali. L’Italia ha risposto con occupazioni, blocchi e scioperi in tutto il Paese chiedono la liberazione degli attivisti e la fine del blocco su Gaza.


Sondaggi. Cala la fiducia nel governo: gli italiani preferiscono la Flotilla alle pastarelle di Meloni
L’istituto Ixè registra una progressiva erosione della fiducia nel governo Meloni, scesa al 37%, con un calo di 5 punti rispetto all’inizio dell’anno.


Il caso Venezi e la lunga mano del governo Meloni sulla cultura
Tra nomine opache, pressioni sulla RAI e polarizzazione del dibattito, cresce il rischio di una cultura meno libera e sempre più allineata al potere.


Il difficile cammino verso l’unità sindacale dopo le manifestazioni del 22 settembre
Trovare un equilibrio tra sindacato movimentista e tradizionale è più che mai necessario, non solo nella CGIL.


Le Nazioni Unite ripristinano le sanzioni contro l’Iran
Le Nazioni Unite hanno ripristinato le sanzioni contro la Repubblica Islamica col “meccanismo snapback”.


Verso la riforma della giustizia
La Camera approva ddl Nordio per la separazione delle carriere dei magistrati. Riforma separa giudici e PM per garantire la terzietà e tornerà in Senato.


Definisci bambino: la manomissione delle parole
La narrazione mistificante e opportunistica può alleggerire le coscienze, ma non cambia le cose.


Attenzione: la donna, madre e cristiana si è schierata. Sì, ancora una volta dalla parte sbagliata
La prima donna presidente del consiglio in Italia è la più grande colf degli uomini forti e potenti.


Quale migrazione ci manderà all’inferno?
Non si può stigmatizzare gli immigrati per ragioni economiche in arrivo in Italia, quando poi è proprio l’Italia uno dei paesi sviluppati a più forte emigrazione per ragioni economiche.


Il partito dell’amore non accetta il dissenso
La premier Meloni si abbandona a recitare il solito copione vittimista tanto caro a questa destra di governo fin dai tempi di Berlusconi.


L’Italia si mobilita e scende in piazza
Si unisce alla missione della Global Sumud Flotilla, che cerca di rompere l’assedio via mare portando beni di prima necessità.


Accordo US-UK: 1,5 milioni di posti di lavoro con IA e nucleare
Il presidente statunitense Trump ha siglato con il primo ministro britannico Starmer un accordo da oltre 300 miliardi di dollari rafforzando la cooperazione.


L’Europa che vorrei
E se questa prontezza e determinazione, almeno apparenti, nell’affrontare il nemico militare di ora fossero state le stesse durante e dopo la pandemia?


L'Italia lavora di più, ma vive peggio: il paradosso del potere d'acquisto
La verità è che queste politiche non puntano a migliorare la qualità della vita, ma a sfruttare la debolezza del sistema.


Per chi suona la campanella?
L’auspicio è che non si spenga negli addetti ai lavori la lucida consapevolezza che la scuola necessita di una cura ben più forte, non di semplici palliativi.


Smartphone a Scuola: divieto illuminato o ritorno al passato?
È meglio escludere il cellulare dalle aule per proteggere gli studenti, o integrarli nei processi educativi per prepararli al mondo reale?


La grammatica dell’odio
Sulla terra dell’American Dream sta calando la notte buia dell’American Nightmare, fatta di terrore, paranoia, divisione, emarginazione, frustrazione e tanti proiettili.


Nepal: la resa dei conti tra padri corrotti e prole ribelle
Adesso i padri corrotti tremano. Perché il grido del popolo ha incendiato le strade e la storia e nessun palazzo di potere, ormai, potrà più spegnerlo.


L’uomo senza corpo
In un mondo dove l’omicidio diventa un’arma per affermare il potere, l’uomo senza corpo vaga, vittima e carnefice di narrazioni millenarie.


Il centro-sinistra corre unito alle regionali: “non regaleremo voti alla destra”
In autunno si vota in sette regioni e il centrosinistra corre unito con candidati condivisi. È il vero test dopo le europee.
bottom of page
















