top of page
Unisciti al canale Whatsapp


Giorgia Meloni, tra bugie e mezze verità
Tra dati forzati e revisionismo sull'antifascismo, l'intervista di Meloni mescola trionfalismo e narrazione distorta della storia repubblicana.


La libertà non è uno spazio libero, libertà è partecipazione
Le polemiche intorno ai cinque giorni di lutto nazionali per la morte di Papa Francesco dimostrano l’assenza di un’unità nazionale e storica.


Il volto autoritario del governo Meloni si fa sempre più evidente
A Milano, una protesta per Gaza si è conclusa con scontri e fermi. Ma il vero allarme è il nuovo "Decreto Sicurezza", che rafforza i poteri del “potere” e limita il dissenso, segnando una possibile deriva autoritaria e un attacco alle libertà.


Legittima difesa
Il Parlamento europeo approva il rapporto sulla politica di difesa comune, ma i partiti italiani si spaccano.


Telefonami tra vent’anni
La telefonata tra i vicepremier Salvini e Vance ha incrinato i rapporti tra Lega e Forza Italia.


Giorgia Meloni consolida il soffitto di cristallo
La totale assenza di donne tra i quindici componenti della neo commissione governativa sulle tecnologie quantum nominati in questi giorni.


Chiedesi urgentemente coerenza alla premier Meloni sulla questione ucraina
Dopo le parole di Trump su Zelensky, occorre che Meloni dismetta ogni forma di ambiguità: è in gioco la sua credibilità internazionale.


L’Italia non ha ancora fatto i conti con la storia
L'Italia non ha mai fatto davvero i conti con la storia. Il MSI e i suoi eredi restano ambigui nel rapporto con la democrazia e il fascismo.


Nessuna svolta a Fiuggi: quel passaggio era nelle premesse del Movimento sociale italiano
L’Msi non nacque per rifondare il Regime, ma per traghettare gli eredi di quella stagione dentro la vita democratica del Paese.


Se son rose, fioriranno, se son spine pungeranno
L’UPB ha analizzato l’andamento economico italiano e internazionale rilasciando la nota sulla congiuntura di febbraio 2025: ecco i dati.


Il caso Osama Almasri: tra atto dovuto e scelta politica
La vicenda del presunto scafista e torturatore Almasri, trasferito con un aereo di stato a Tripoli, ha sollevato interrogativi profondi.


Suvvia, Giorgia, mantieni la promessa!
La Corte d'appello di Roma ha deciso di non convalidare il trattenimento dei migranti a Gjader. Ora, la premier mantenga la promessa!


Separazione delle Carriere: la vera fine del garantismo
E se l’unione delle carriere dei magistrati fosse un punto di forza della giustizia italiana piuttosto che un problema?


Separazione delle carriere dei magistrati, non c’è motivo di stracciarsi le vesti
Separare le carriere dei magistrati? Perché no! Quale sarebbe l’attentato all’indipendenza della magistratura?


La manovra finanziaria del 2025: all’insegna dell’austerità e senza alcun progetto per il Paese
Approvata definitivamente al senato la manovra finanziaria per il 2025. Poco spazio alle promesse elettorali e nessun progetto per il paese.


Se Meloni calpesta le formiche. Alcune considerazioni sulla conferenza stampa
La risposta di Meloni, volutamente ironica, non affronta il nodo centrale: il rapporto tra potere e vulnerabilità sociale.


Le responsabilità della Sinistra per l’ascesa della Destra in Italia
Ho letto con molto interesse gli ultimi due editoriali di Marco Antonio D’Aiutolo e mi trovo in parte a convergere, in parte a divergere.


Non basta una premier donna per fare il bene delle donne
Il bilancio sulle politiche intraprese dalla prima premier donna del nostro Paese a sostegno delle altre donne appare, purtroppo, negativo.


Meglio condannati e corrotti che gender e dissenso? Ecco come funzionano le politiche antidemocratiche
Come si è finiti allora, in un solo anno, tra gli ultimi posti Ue circa il rispetto dei diritti Lgbtqia+?
bottom of page