top of page


Il peso delle parole
Una comunicazione può diventare relazione e condivisione completa solo quando si presta attenzione alle parole che usiamo.


Il dubbio
Cos’è un dubbio? Una situazione di incertezza di fronte a una scelta o un particolare atteggiamento metodico?


Le vacanze: fuga da sé stessi
Qual è il vero significato della parola “vacanza”? Lo abbiamo frainteso e così abbiamo perso l’opportunità di vivere il momento presente.


La realtà: un film horror
Sembra quasi che di fronte ad un rifiuto ci si senta autorizzati a distruggere l’altro che ha pronunciato il rifiuto.


“Dalla Notte Oscura al Desiderio”
La quotidianità ci richiede una continua trasformazione che si concretizza nell’attraversare l’oscurità per giungere al proprio desiderio.


Incel: quando il sesso diventa un diritto e la donna un mobile IKEA (da montare con frustrazione)
Per un Incel la donna non è un essere umano senziente e desiderante ma un distributore automatico di sesso che funziona a cat-calling.


Tra benessere e società: l’iniziativa di EIMÍ
Il benessere è un equilibrio che ognuno di noi ricerca e proprio perché ci accomuna, va dunque promosso nella dimensione sociale.


La poesia che cura
La poesia ci dà occasione di sentirci compresi, ci orienta, ci fa da bussola d’amore in un mondo che va perdendo la sua essenza.


La cura per me non sei tu
Tutti a cantare il ritornello della canzone portata da Giorgia a Sanremo 2025. Ma, riflettiamo insieme sul senso di alcune affermazioni!


Descrizione di un setting di… bisogni
Trovo civile che nell’ambito della scuola si considerino tutti i bisogni. Se la scuola è il primo approdo sociale del bambino fuori dal...


L’era social del Narcisismo e della Dipendenza affettiva
“Narcisisti” o “Dipendenti affettivi”? Questi sono i termini che ormai dilagano sui social e questo dilagare è davvero rischioso.


Tra demonizzazioni e realtà
Le parole di Raffaele Morelli sul “Corriere della Sera” ci fanno rabbrividire! Cosa sta dicendo e quali demonizzazioni sta alimentando?


La relazione educativa tra pensiero ed emozioni. Riflessioni per una scuola inclusiva, aperta a tutti
In che direzione sta andando la scuola? Si mette in gioco, si osserva, si ascolta e si attiva per tutta la pluralità di bisogni?


Inside out 2: ovvero come essere OK se…
Si sente sempre più la necessità di costruire un’immagine di sé che possa sostenere lo sguardo altrui, a discapito del vero senso di sé.


Conoscersi attraverso l’altro
Senza “carezze” non si vive e attraverso i giochi, la persona continua a riproporre strategie infantili, proprio per procurarsi carezze.


Il dolore dei bambini tra conflitti e separazioni genitoriali
Molti hanno puntato il dito sui due genitori che si sono separati, ma siamo certi che non ci possano essere altre letture?


Il nucleo cognitivo dei nostri disturbi e vissuti emotivi. La REBT e la filosofia stoica
L’uomo è un animale singolarmente razionale, ma anche singolarmente irrazionale, e i suoi disturbi emotivi o psicologici sono il prodotto...


Il potere e il senso della psicoterapia
Lo scopo della terapia quello di aiutare il paziente a prendere nuove decisioni pensando, sentendo e comportandosi in modo diverso.
bottom of page









