top of page

La poesia che cura

“La poesia è la preghiera scritta dai poeti per curare il mondo dalla mancanza d’amore.”

-        A. Rimbaud

 

Appena ho letto questa citazione sono rimasta profondamente colpita. Rimbaud ci riassume con poche parole l’essenza della poesia.

pixabay - Pexels
pixabay - Pexels

Questo articolo nasce dal desiderio di riflettere con voi tutti su questa meravigliosa arte.

 

In occasione della Giornata Internazionale della Poesia che ricorre il 21 Marzo, dedichiamo insieme uno spazio alla poesia ricordando che essa stessa offre a noi uno spazio di accoglienza e comprensione.

 

Come ci dice Rimbaud, la poesia è una cura, è un qualcosa che ci cura dalla mancanza d’amore. Oggi più che mai abbiamo bisogno di ricordare quanto le arti, come la poesia, possano farci da bussola in un mondo in cui ci sentiamo spesso persi.

 

Ritengo la poesia un’arte nobile. La nobiltà della poesia sta nell’essenza che porta con sé; la poesia porta con sé l’animo di chi scrive ma allo stesso tempo riesce a riflettere anche l’animo di chi legge, perché la poesia è frutto di anime che con la loro sensibilità hanno spesso deciso anche di sfidare il mondo e la storia con i suoi avvenimenti. Coloro che chiamiamo poeti, con la loro sensibilità, hanno voluto offrire a noi un modo, un rifugio, uno spazio in cui ritrovarci, perché prima che per noi l’hanno ricercato per loro stessi. Come tutti noi esseri umani, anche essi hanno vissuto vicende che hanno lasciato in loro un segno. Come tutti noi esseri umani, anche essi si sono messi alla ricerca di risposte, ma anche e soprattutto di uno spazio in cui poter essere semplicemente sé stessi.

 

La poesia, per me, è il senso che i poeti hanno deciso di dare, è lo spazio che hanno deciso di concedersi per specchiarsi e finalmente ritrovarsi. Probabilmente, i poeti non sempre hanno immaginato che le loro parole potessero arrivare così lontano, ma sicuramente credevano in esse, nella forza che sprigionavano e che continuano a sprigionare. E così la poesia diventa anche cura, una cura per un mondo che va perdendo il senso e l’essenza, una cura per l’animo umano che ha bisogno d’amore.

 

La poesia nasce come tentativo personale di ritrovo, di cura, di espressione, di conoscenza di sé, di specchio dell’anima, ma la forza delle parole l’ha resa cura universale. E così il tentativo di singoli esseri umani diventa ritrovo per tutti, per l’umanità.

 

Quante volte ci sarà capitato di sentire il bisogno di esprimerci e quante volte non siamo riusciti a trovare le parole? Ma poi ci è bastato leggere una poesia per scoprire che magari qualcuno aveva già scritto per noi e improvvisamente ci siamo sentiti compresi, accolti, abbracciati; e così quella poesia magari è diventata la nostra preferita, magari ne abbiamo imparato i versi e al momento giusto, quando ne abbiamo bisogno, li tiriamo fuori. Questa è la forza della poesia!

 

La poesia è quell’abbraccio che può farci sentire meno soli e profondamente compresi.

Unisciti ai canali

  • Instagram
  • Facebook
  • Whatsapp
bottom of page