top of page


Tregua a Gaza: una farsa e un grande affare
Tito Borsa
Israele fa e disfa la tregua a Gaza, mentre gli Stati Uniti stanno al gioco: un disegno coloniale per appropriarsi di Gaza e delle sue risorse.


Trump parla alla Knesset mentre il medio oriente continua a bruciare
Trump tiene un pomposo discorso alla Knesset, il parlamento israeliano.


Per un piano di pace ci vuole una guerra
Israele e Hamas siglano un fragile accordo per una tregua in Medio Oriente


Attenzione: la donna, madre e cristiana si è schierata. Sì, ancora una volta dalla parte sbagliata
La prima donna presidente del consiglio in Italia è la più grande colf degli uomini forti e potenti.


Accordo US-UK: 1,5 milioni di posti di lavoro con IA e nucleare
Il presidente statunitense Trump ha siglato con il primo ministro britannico Starmer un accordo da oltre 300 miliardi di dollari rafforzando la cooperazione.


Vis pacem, para dipartimentum: da Dipartimento della Difesa a Dipartimento della Guerra
Il presidente Trump firma un ordine esecutivo in cui cambia il nome da Dipartimento della Difesa a Dipartimento della Guerra.


I primi cento giorni di Trump: un potere senza rotta e il naufragio della democrazia
Il sintomo di un disorientamento profondo, dove a smarrirsi non è solo la rotta politica, ma l’essenza stessa della democrazia.


Meloni e Trump, tra sorrisi e ipocrisie
L’incontro tra Giorgia Meloni e Donald Trump alla Casa Bianca è stato, come previsto, un evento carico di simbolismi, dichiarazioni roboanti e non poca ipocrisia.


Dottor Stranamore e diplomazia
Riprende il negoziato tra Stati Uniti e Iran in merito al programma nucleare iraniano tra diplomazia e pressioni militari.


All’origine dei dazi
2 aprile 2025, Rose Garden, Casa Bianca: Trump annuncia il Liberation Day: una nuova guerra commerciale. Ma cosa c’è all’origine dei dazi?


I dazi Usa, crisi o opportunità ?
Trump lancia i dazi come strumento di protezione economica in controtendenza alla dottrina neoliberista, con conseguenze tutte da valutare.


Noi contro loro: così funzionano le politiche fasciste. Testo di Jason Stanley
Il sintomo più palese delle politiche fasciste è la divisione, il cui scopo è separare la popolazione tra «noi» e «loro».
bottom of page











