top of page
Unisciti al canale Whatsapp
Separazione delle Carriere: la vera fine del garantismo
E se l’unione delle carriere dei magistrati fosse un punto di forza della giustizia italiana piuttosto che un problema?
Trump: la nuova" età dell'oro " a discapito delle minoranze
Ma sarà davvero oro o semplice pirite? Quanto tempo passerà prima che gli “stolti” aprano gli occhi?
Le fragili conquiste delle donne
Ricordare il ruolo tradizionalmente attribuito alle donne in tutto il mondo, può contribuire a proteggerne le recenti, fragili conquiste.
Scudo penale per gli agenti: garantismo o arma politica?
Il ddl sicurezza e lo scudo penale sono incostituzionali e non offrono neppure sicurezza ai cittadini e garanzie agli operatori in divisa.
Educazione anaffettiva
Perché l’educazione affettiva e sessuale nelle scuole spaventa così tanto? Perché, al contrario, è così importante?
Simposio tra fede e amore
13 gennaio è la giornata dedicata al dialogo tra religioni e omosessualità. Un percorso tutto in divenire.
Felice anno nuovo?
Il 2025 si apre con un episodio di violenza omofoba che ha scosso la collettività. Ma l'episodio si inserisce in un quadro più allarmante.
La banalità del… rispetto
Rispetto, parola dell'anno 2024 scelta dalla Treccani, che significa "considerare con attenzione", è spesso usata in modo banale. Perché?
"Oddio quanto sei woke!"
Wokismo, analisi di un termine e del suo uso nelle nuove generazioni.
Schlein e l’unità come parola chiave per la costruzione di un campo progressista
Per la tenuta unitaria di un Paese, ciò che si rende necessaria è la gentilezza. L’Italia ha bisogno di gentilezza e di una leader gentile.
Competizione spietata e spreco di talenti nella società della prestazione
Uno dei capisaldi sui quali si fonda il pensiero unico neoliberista è l’esaltazione del ruolo della competitività individuale.
Wicked parte uno, un’opera d’arte che fa rumore
Wicked è molto più di un semplice musical. È un'opera che ci invita a riflettere sulla natura del bene e del male.
Si sta aprendo una stagione di conflitti nel mondo automotive?
Gli scioperi in Volkswagen, in contemporanea con le dimissioni “spontanee” di Tavares alla Stellantis, stimola alcune riflessioni.
Esiste ancora il paradiso nella classe operaia?
Petri raccontò con sensibilità la condizione di alienazione degli operai in fabbrica, lucidità ora assente nel panorama artistico popolare.
Green Nexus: Youth Working & Pratiche ecologiche nelle aree interne
Mòvesi organizza a Buccino (Sa) un Corso di formazione internazionale incentrato su pratiche benefiche per Ecosistemi e Comunità
Democrazie e dissenso: l’Italia verso lo sciopero generale
Una democrazia vera si riconosce da come permette e gestisce il dissenso. Una di queste forme di dissenso è lo sciopero generale.
Intervista a Maria Andaloro (Posto Occupato). Cosa fare e a chi rivolgersi se si è vittime di violenza
25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Ne parliamo con Maria Andaloro per un aiuto concreto
America: nuove elezioni e vecchio puritanesimo
L’elezione di Trump, supportato dall’imprenditore Elon Musk, rappresenta una minaccia significativa per la comunità LGBTQIA+
Elemosina governativa
Manovra: il governo aumenta le pensioni minime di appena tre euro. Non certo un sollievo per chi più di tutti ha perso potere d'acquisto.
Sì, viaggiare
Il mondo è troppo per conoscerlo tutto ma abbiamo il diritto, il dovere, il piacere, come esseri umani, di conoscere noi stessi e viaggiare.
bottom of page