top of page


Pace in dialogo: il cammino delle religioni a 60 anni da Nostra Aetate
A 60 anni dalla Dichiarazione Nostra Aetate, la Chiesa punta sul dialogo interreligioso per dissipare le nubi dell’odio e promuovere la pace


Trump parla alla Knesset mentre il medio oriente continua a bruciare
Trump tiene un pomposo discorso alla Knesset, il parlamento israeliano.


L’uomo senza corpo
In un mondo dove l’omicidio diventa un’arma per affermare il potere, l’uomo senza corpo vaga, vittima e carnefice di narrazioni millenarie.


Vento in poppa: quando i governi falliscono arrivano i super eroi e le super eroine
La Global Sumud Flotilla è lo specchio dell’agire popolare di fronte all’inettitudine politica e alla sottomissione statale europea.


Parlare di guerra: un antidoto al militarismo
Non ho la minima paura dei proiettili o delle granate, temo solo la grande solitudine interiore, ho paura di perdere la fede nell’umanità, in me stesso, nel bene che esiste nel mondo (Franz Blumenfeld ottobre 1914)


Gino Strada, il chirurgo che curava le ferite del mondo
Il 13 agosto ricorre l’anniversario della sua scomparsa, ma il suo sguardo e le sue parole continuano a interrogarci.


Pace e democrazia: l’arte fragile di coabitare il mondo
Pace e democrazia non sono idee astratte. Sono una pratica, una responsabilità, una cultura da vivere ogni giorno.
bottom of page









