top of page


Un attentato contro la verità
La democrazia si misura da come tratta chi la mette in discussione, e ad oggi in Italia la Democrazia appare più fragile che mai.


Dall'affondo di Schlein al governo Meloni nasca una promessa politica concreta
La leader d’opposizione ha dichiarato: “la democrazia è a rischio, la libertà di parola è a rischio quando l'estrema destra è al governo".


Il caso Venezi e la lunga mano del governo Meloni sulla cultura
Tra nomine opache, pressioni sulla RAI e polarizzazione del dibattito, cresce il rischio di una cultura meno libera e sempre più allineata al potere.


Telecamere di Hamas: il nuovo incubo di Israele
Israele non teme i razzi arrugginiti di Gaza. Teme le immagini. Perché una foto di un ospedale sbriciolato vale più di mille giustificazioni militari.


La pagella italiana sullo stato di diritto, tra progressi e questioni irrisolte
All’Italia non mancano numerosi richiami ai rischi derivanti dalle scelte legislative del governo nazionale.


Turchia, Erdogan reprime il dissenso. Ancora
L’UE ha lanciato un appello affinché Ankara rispetti la democrazia, ma la deriva autoritaria del regime sembra ormai inarrestabile.


Democrazia e pluralismo: valori da difendere anche in Occidente
Siamo così certi che il cammino verso la libertà, la democrazia e il pluralismo sia privo di ostacoli nei paesi occidentali?


La Repubblica, o la Monarchia?
Non c’è pace per il fu autorevole giornale, un tempo faro del progressismo italiano. Perché?


Shhh!, questo articolo non parla del caso Saviano
Ecco perché è grave e pericoloso quanto sta succedendo in Italia, quanto è successo a Saviano e a altri intellettuali e giornalisti preparati e professionisti. Per questo dobbiamo supportare e augurarci che queste voci autorevoli non si lascino schiacciare dagli shhh!
bottom of page









