top of page
Unisciti al canale Whatsapp


Suvvia, Giorgia, mantieni la promessa!
La Corte d'appello di Roma ha deciso di non convalidare il trattenimento dei migranti a Gjader. Ora, la premier mantenga la promessa!


Ma quanto fa paura la Bibbia
La lettura della Bibbia nelle scuole: una nuova proposta ministeriale che ha generato un vivace dibattito. Occasione o forzatura politica?


Separazione delle carriere dei magistrati, non c’è motivo di stracciarsi le vesti
Separare le carriere dei magistrati? Perché no! Quale sarebbe l’attentato all’indipendenza della magistratura?


Terzo mandato: si rischia una deriva personalistica?
La discussione sul numero di mandati ci porta a ragionare sulla professionalizzazione della politica e che nessun leader è insostituibile.


Scudo penale per gli agenti: garantismo o arma politica?
Il ddl sicurezza e lo scudo penale sono incostituzionali e non offrono neppure sicurezza ai cittadini e garanzie agli operatori in divisa.


Tra ingerenze e sovranità: Il rischio per l'autonomia italiana nel gioco geopolitico di Musk e USA
Il governo Meloni rischia di compromettere la sovranità italiana, favorendo Starlink e gli
interessi USA ignorando le alternative.


La manovra finanziaria del 2025: all’insegna dell’austerità e senza alcun progetto per il Paese
Approvata definitivamente al senato la manovra finanziaria per il 2025. Poco spazio alle promesse elettorali e nessun progetto per il paese.


Se Meloni calpesta le formiche. Alcune considerazioni sulla conferenza stampa
La risposta di Meloni, volutamente ironica, non affronta il nodo centrale: il rapporto tra potere e vulnerabilità sociale.


Non è un paese per vecchi
The Lancet: la drammatica situazione sanitaria italiana e l’assenza di una strategia politica nazionale per la gestione equa delle risorse.


Le sfide che devono affrontare le democrazie attuali
La Democrazia è ancora compatibile con la velocità dei cambiamenti del mondo attuale? Vediamo cosa succede in Italia.


Quale sarà il futuro del campo progressista dopo le elezioni in Liguria?
Penso che il M5S non possa tornare all’epoca dei vaffa e dello stare né di qua né di la, la scelta progressista è quella giusta.


Il salario minimo: strumento per contrastare il lavoro povero
Non è un segreto che in Italia ci sia una percentuale di lavoratori che non è in grado di garantirsi un livello di vita dignitoso.


“Autonomia differenziata”, il rebranding che non ha funzionato
In un paese normale, anziché picconare sull’unità nazionale si dovrebbe lavorare all’abbattimento dei differenziali di sviluppo regionali


Le responsabilità della Sinistra per l’ascesa della Destra in Italia
Ho letto con molto interesse gli ultimi due editoriali di Marco Antonio D’Aiutolo e mi trovo in parte a convergere, in parte a divergere.


Questa è l’estate più fresca che tu possa ricordare
Sì, hai letto bene. È una provocazione ma neanche tanto, e a breve capirai perché. “Anziano deceduto per malore in spiaggia”, potrebbe...


Lavorare da morire, Italia 2024
Sfruttamento e irregolarità non sono fenomeni episodici bensì strutturali al modello economico dell’agricoltura italiana


L’impatto della demografia sul voto
Meloni è tra i pochi leader in UE a confermare la propria leadership con il voto. Ma chi è il vero "partito" vincitore in Italia?
bottom of page