top of page
Se posso essere D'Aiutolo
perché?
Ho pensato che se la vita ha scelto per me questo nome:
Marco Antonio D'Aiutolo, spettasse a me scegliere come usarlo scrivendo di filosofia etica, politica e altro.
Solo così scoprirò se effettivamente potrò essere d’aiuto(lo).
Dalle mie parti si dice: mai fai, mai sai.
Perciò benvenuti sul mio blog.


Dalla guerra alla giustizia sociale nel dialogo sanscrito di Arjuna e Krishna
Due posizioni diametralmente opposte che rivelano due diverse e distanti prospettive di costruzione di una teoria di giustizia sociale.


La paternale di JD Vance sulla presunta deriva illiberale dell’Europa
Il vero messaggio è un altro: le democrazie sono inutili, d’ora in poi deve prevalere la legge del più forte, senza controlli e limiti.


Scudo penale per gli agenti: garantismo o arma politica?
Il ddl sicurezza e lo scudo penale sono incostituzionali e non offrono neppure sicurezza ai cittadini e garanzie agli operatori in divisa.


Rodari, il Pianeta degli alberi di Natale e la funzione progressista della fiaba
In un mondo sì fatto, non è forse meglio l'utopia di Gianni Rodari?


Meglio condannati e corrotti che gender e dissenso? Ecco come funzionano le politiche antidemocratiche
Come si è finiti allora, in un solo anno, tra gli ultimi posti Ue circa il rispetto dei diritti Lgbtqia+?


Shhh!, questo articolo non parla del caso Saviano
Ecco perché è grave e pericoloso quanto sta succedendo in Italia, quanto è successo a Saviano e a altri intellettuali e giornalisti preparati e professionisti. Per questo dobbiamo supportare e augurarci che queste voci autorevoli non si lascino schiacciare dagli shhh!


Del conflitto israelo-palestinese. Una "breve" rassegna stampa
Attenzione. Le immagini che seguono potrebbero urtare la vostra sensibilità . Ovunque, in questi giorni, si leggono queste parole che...


Sinodo, papa e la benedizione alle coppie gay. Apertura della Chiesa? Forse sì…, forse no!
Al pari degli eterosessuali, anche per le persone omosessuali è possibile comunicare e rendere comprensibile la validità dei loro vissuti.


Il nucleo cognitivo dei nostri disturbi e vissuti emotivi. La REBT e la filosofia stoica
L’uomo è un animale singolarmente razionale, ma anche singolarmente irrazionale, e i suoi disturbi emotivi o psicologici sono il prodotto...


L’autorità della morale e l’ideale di autonomia: quale relazione?
L’autonomia è una conquista individuale e politica, una richiesta che facciamo agli altri e a noi stessi.


La rinascita di Voldemort e la formula delle "democrature": un incantesimo politico
Ecco come la formula dell'incantesimo che ridà vita a Lord Voldemort sintetizzi alla perfezione la struttura delle attuali democrature e dei suoi elementi.


Troppe mamme per Schlein?
Lo scorso luglio, il sondaggio politico di Ipsos aveva rivelato un balzo in avanti di Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni che torna...


Simpatia e rispetto. Due sentimenti a confronto
Da dove nascono i sentimenti morali e i nostri giudizi di approvazione per una buona condotta? Due campioni della filosofia moderna,...


Philosophy’s karma
La mia filosofia implicita ha il diritto di essere esplicata tanto quanto di essere messa in discussione.


La narrazione multicolore della società italiana
L'identità della società italiana si mostra quindi ricca accogliente inclusiva funzionale democratica.
bottom of page