top of page
Unisciti al canale Whatsapp


We had a dream, We imagined
Gli Europei sono cresciuti all’ombra di un sogno: di libertà, uguaglianza, fraternità. Era il sogno dei padri costituenti, il sogno europeo.

Vieni a Roccaraso e poi muori
Il celato livore anti napoletano della stampa italiana e l’atavico sentimento sempre in auge del colpevolizzare la povertà.


Trump: la nuova" età dell'oro " a discapito delle minoranze
Ma sarà davvero oro o semplice pirite? Quanto tempo passerà prima che gli “stolti” aprano gli occhi?

Se Meloni calpesta le formiche. Alcune considerazioni sulla conferenza stampa
La risposta di Meloni, volutamente ironica, non affronta il nodo centrale: il rapporto tra potere e vulnerabilità sociale.


Non è un paese per vecchi
The Lancet: la drammatica situazione sanitaria italiana e l’assenza di una strategia politica nazionale per la gestione equa delle risorse.


Schlein e l’unità come parola chiave per la costruzione di un campo progressista
Per la tenuta unitaria di un Paese, ciò che si rende necessaria è la gentilezza. L’Italia ha bisogno di gentilezza e di una leader gentile.


Competizione spietata e spreco di talenti nella società della prestazione
Uno dei capisaldi sui quali si fonda il pensiero unico neoliberista è l’esaltazione del ruolo della competitività individuale.


Si sta aprendo una stagione di conflitti nel mondo automotive?
Gli scioperi in Volkswagen, in contemporanea con le dimissioni “spontanee” di Tavares alla Stellantis, stimola alcune riflessioni.


La Festa per la Pace tra i Popoli
A Donoratico, Livorno, 21 e 22.9.2024, per superare difficoltà materiali e sociali che creano disuguaglianze


“Noi siamo oceano: manifesto per un’ecologia del cambiamento” di Rossano Ercolini
Cresce una coscienza collettiva dei modelli di sviluppo sostenibile: la volontà di mettere in pratica la filosofia della cura.


Questa è l’estate più fresca che tu possa ricordare
Sì, hai letto bene. È una provocazione ma neanche tanto, e a breve capirai perché. “ Anziano deceduto per malore in spiaggia ”,...


Widening Participation: uguaglianza, giustizia o discriminazione positiva?
E' giusto che le università tengano conto del gap sociale esistente tra i ragazzi che fanno domanda per i corsi universitari?


La Piccola Fiammiferaia di Andersen: Caldi Riflessi nell'Inverno Sociale
La fiaba, nella sua crudezza, si configura come un'occasione educativa imprescindibile, soprattutto per i più giovani.
bottom of page