top of page


Non esistono statistiche che non possono essere manipolate
La complessità della realtà non si può spiegare semplicemente mettendo in fila numeri statistici.


Telefonami tra vent’anni
La telefonata tra i vicepremier Salvini e Vance ha incrinato i rapporti tra Lega e Forza Italia.


Se son rose, fioriranno, se son spine pungeranno
L’UPB ha analizzato l’andamento economico italiano e internazionale rilasciando la nota sulla congiuntura di febbraio 2025: ecco i dati.


La manovra finanziaria del 2025: all’insegna dell’austerità e senza alcun progetto per il Paese
Approvata definitivamente al senato la manovra finanziaria per il 2025. Poco spazio alle promesse elettorali e nessun progetto per il paese.


Il salario minimo: strumento per contrastare il lavoro povero
Non è un segreto che in Italia ci sia una percentuale di lavoratori che non è in grado di garantirsi un livello di vita dignitoso.


L’eredità del berlusconismo nella contrapposizione tra il governo e la magistratura
In Italia c’è una destra che si distingue per via del suo rapporto conflittuale con le leggi e con la magistratura.


“Autonomia differenziata”, il rebranding che non ha funzionato
In un paese normale, anziché picconare sull’unità nazionale si dovrebbe lavorare all’abbattimento dei differenziali di sviluppo regionali


Il governo del colpo di spugna per i reati dei colletti bianchi
L’Italia è ancora un paese troppo ed esageratamente corrotto per potersi consentire un lusso del genere o di tale portata.


Il premierato: un parto costituzionale ibrido e interamente all’italiana
Soltanto un parlamento autonomo, libero e una magistratura indipendente favoriranno un corretto funzionamento della democrazia.


Troppe mamme per Schlein?
Lo scorso luglio, il sondaggio politico di Ipsos aveva rivelato un balzo in avanti di Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni che torna...


Scuola e divari territoriali
Le responsabilità fanno capo a una diseguale distribuzione delle risorse e delle opportunità.
bottom of page