top of page


Il caos vitale dei giovani: una riflessione al cinquantesimo di Pasolini
I ragazzi e i giovani sono in generale degli esseri adorabili, pieni di quella sostanza vergine dell’uomo che è la speranza, la buona volontà.


Quando l’arte “sacra” crea itinerari narrativi da scoprire
La storia dell’umanità è segnata dal movimento delle persone e da una creazione continua di intrecci e contaminazioni tra culture e saperi.


Espressione senza limiti al Liceo “Mons. B. Mangino”
Educare i giovani all’espressione emotiva è fondamentale. Il Liceo “Mons. B. Mangino” di Pagani ha promosso tale iniziativa.


L’arte e il suo rapporto con l’epoca presente
Nell’epoca del nichilismo contemporaneo le cose, sia morali che fisiche, assumono importanza solo se consacrate al mercato.


Un messaggio collettivo di contrasto alle mafie
Appuntamento a Saccavo, 21 dicembre. Una passeggiata per pensare insieme alla rigenerazione di uno spazio abbandonato.
bottom of page








