top of page
Unisciti al canale Whatsapp


Telefonami tra vent’anni
La telefonata tra i vicepremier Salvini e Vance ha incrinato i rapporti tra Lega e Forza Italia.


Turchia, Erdogan reprime il dissenso. Ancora
L’UE ha lanciato un appello affinché Ankara rispetti la democrazia, ma la deriva autoritaria del regime sembra ormai inarrestabile.


Papa Francesco è pronto a consegnarci l’ultima lezione
Il tempo aggiuntivo che gli è stato concesso sarà certamente un tempo destinato a spargere saggezza.


NUE: Nuova Unione Europea, Vecchio modo di pensare il Continente
Il 15 marzo 2025, a Roma, la manifestazione pro-UE ha riacceso il dibattito sulla sua unità, ma anche polemiche su una visione eurocentrica.


Israele viola il cessate il fuoco con l’approvazione USA: 400 le vittime
L’Occidente è complice con il suo silenzio. Il massacro continua impunito: condannarlo è un dovere morale e politico.


Salvini, il calabrone della politica europea
Non capire che la situazione geopolitica attuale è tesissima e minare alla credibilità dell’Italia in Europa non è solo cinico ma eversivo.


Il Pd contro Schlein, contro se stesso e l’Europa che volevano
Sostenere la difesa comune europea, ben diversa da un riarmo a livello nazionale non era forse la linea del Pd alle elezioni europee 2024?


In piazza per l’Europa: tra sostegno e dubbi sul futuro dell’UE
Il 15 marzo a Roma si manifesterà per l’Europa e il dibattito è aperto: quale futuro per l’UE nel mondo instabile di oggi? Pace o riarmo?


È “scoppiata la pace” tra Erdogan e i kurdi, ma a che prezzo?
Il 27 febbraio scorso Ocalan ha ordinato ai suoi uomini di posare le armi: un gesto storico fortemente sostenuto da Erdogan.


Come siamo arrivati al “ReArme Europe”?
Creare presunte minacce per giustificare guerre e aumenti della spesa militare: la stessa tattica usata dai nazisti per ottenere il consenso


Trump volta le spalle all’Ucraina, l’UE si arma. Sarà questa la strada giusta da percorrere per la pace?
Trump ha sospeso gli aiuti all’Ucraina. In risposta l’Unione Europea ha annunciato il “ReArm Europe”, un piano per la difesa Europea.


Encomio per Zelensky
Davvero la politica è solo «dicotomia amico-nemico» oppure, come credeva Platone, una forma di speranza?


Musk, lo specchio sociale
Un paese che non dialoga con se stesso porta un Elon Musk qualunque ad intromettersi in dinamiche interne inquinando il dibattito pubblico.


Voto in Germania. I lavoratori traditi
AfD non è un’alternativa ma una sorta di anomalia, è soprattutto l’espressione più matura e radicale del sistema dominante.


Germania, la sorpresa della sinistra: Die Linke torna centrale grazie ai giovani
Secondo gli exit poll, il 24% degli elettori tra i 18 e i 29 anni ha scelto Die Linke, rendendolo il partito più votato tra gli under 25.


Trump sorprende perché... fa esattamente quello che aveva detto di voler fare
L'amministrazione Trump sta mostrando plasticamente la vittoria delle élites miliardarie USA, lui non rappresenta la politica ma il potere.


Lo scatto d’orgoglio, inutile e tardivo, dell’Europa
L’Europa, in questi tre anni di guerra in Ucraina, si è solo appiattita alle posizioni dell’alleato americano, ora rischia l’irrilevanza.


La paternale di JD Vance sulla presunta deriva illiberale dell’Europa
Il vero messaggio è un altro: le democrazie sono inutili, d’ora in poi deve prevalere la legge del più forte, senza controlli e limiti.


Pace mutilata
Pare abbia avuto luogo una telefonata tra Trump e Putin. Il tema principale: la pace in Ucraina. Fonti russe non confermano né negano.


Vieni a Roccaraso e poi muori
Il celato livore anti napoletano della stampa italiana e l’atavico sentimento sempre in auge del colpevolizzare la povertà.
bottom of page