top of page
Profilo
Data di iscrizione: 12 set 2023
Biografia
Mi chiamo Davide e ho 29 anni. Sono nato a Roma, ma ora vivo a Brescia da tre anni.
Sono laureato magistrale in Filosofia a La Sapienza e ora lavoro come impiegato di backoffice per un’azienda che gestisce contratti di telefonia.
Ho un forte interesse per i libri e, da qualche tempo, sto recensendo qualsiasi libro che leggo: dai più impegnati di filosofia fino ai thriller, il genere che amo di più. Inoltre, ho cercato di stimolare la riflessione filosofica attraverso un uso sano dei social, tramite la mia pagina.
Mi piace scrivere i miei pensieri: la scrittura per me è sempre stata una terapia; gioco a pallavolo e ho un tenero gattino che mi tiene compagnia in casa di nome Oliver.
Articoli (10)

9 apr 2025 ∙ 3 min
Volare è amare: Claudio Baglioni e il suo Piano di Volo
Grazie Claudio per illuminare ancora la mia vita e per avermi insegnato, ancora una volta, ad amare.
11
0

22 mar 2025 ∙ 3 min
Il discernimento apocalittico: Stephen King e "L’ombra dello scorpione"
Il romanzo ci suggerisce un consiglio ancora oggi profondamente attuale: non dobbiamo dimenticare la nostra componente umana e spirituale.
2
0

12 mar 2025 ∙ 3 min
La leggerezza dell’essere è un peso inevitabile: Milan Kundera
Uno dei miei più grandi rimpianti, dopo aver letto Milan Kundera, è quello di non averlo letto prima.
4
0

10 feb 2025 ∙ 4 min
Il senso della vita: Leopardi e il Cantico del gallo silvestre
Qual è, allora, il senso della vita di chi, tra poco meno di un secolo, ha la certezza di non esistere più?
55
0

13 dic 2024 ∙ 3 min
Arthur Schopenhauer: il chiasso è nemico del pensiero
La povertà del pensiero è da attribuire a tutto l’inquinamento acustico a cui siamo sottoposti e assuefatti o al nichilismo morale?
17
0

20 ott 2023 ∙ 2 min
Calvino e "Gli amori difficili"
Il silenzio di un amore che si realizza nell’incompiuto.
0
0

12 ott 2023 ∙ 3 min
Hans Jonas e il concetto di Dio dopo Auschwitz
Un grande tentativo di provare a immergere nella triste realtà l’allegra figura divina.
6
0

21 set 2023 ∙ 3 min
Fëdor Dostoevskij: Le Notti Bianche di un sognatore che provò a vivere
Le Notti Bianche è uno dei racconti dell’epoca giovanile di Fëdor Dostoevskij, pubblicato nella rivista Annali patrii del 1848, composto...
100
0

14 set 2023 ∙ 4 min
Norwegian Wood: Murakami Haruki e la sofferenza della morte
Murakami Haruki è stato una scoperta fondamentale per me. Da poco tempo mi sono avvicinato alla cultura giapponese per interesse e, dopo...
0
0

24 mag 2023 ∙ 2 min
L’amicizia è l’amore più vero: Aristotele
La felicità, per Aristotele, era raggiungibile attraverso l’esercizio della virtù: l’amicizia è uno degli elementi fondamentali.
18
0
Davide Panunzi
Altre azioni
bottom of page