top of page
Unisciti al canale Whatsapp
L’anno che verrÃ
Immaginando di scrivere una lettera a un amico, nel 1979, Lucio Dalla canta di inquietudini e incertezze, molto simili alle nostre di oggi.
Aida, come sei bella. Il rapporto Censis 2024 sfoglia le istantanee, i tabù e l’oscurità dell’Italia, un paese diviso
Il rapporto Censis sfoglia le istantanee, i tabù e l’oscurità dell’Italia; un paese diviso nelle sue battaglie, i compromessi e la povertà ,
Paesaggio e cemento: la speculazione edilizia come cifra del secolo infinito
Ogni paesaggio sta progressivamente diventando territorio e il territorio sempre più spersonalizzato.
Una nazione in cerca d’autore
La politica non riesce più a scriverne il percorso e continua a smarrirsi malgrado il sentiero già tracciato da una storia millennaria.
Lo ius della cittadinanza. La posizione dei principali partiti italiani e la legislazione negli altri Paesi
Questo articolo fa seguito alla prima parte che trattava la legge attuale e le proposte in discussione.
Autonomia differenziata in linea con il già troppo martoriato Sud
Con l'obbrobriosa approvazione della legge sull'autonomia differenziata si è ormai spaccato il Paese in due parti profondamente dissimili.
Lavorare da morire, Italia 2024
Sfruttamento e irregolarità non sono fenomeni episodici bensì strutturali al modello economico dell’agricoltura italiana
25 aprile senza pace. I cattivi maestri dell’afascismo contro l’antifascismo
Scopo della destra postfascista: disinnescare l’antifascismo per una democrazia minimal e afascista.
La narrazione multicolore della società italiana
Quando di recente, Michela Murgia si è presentata da papa Francesco, in occasione dell’incontro con una delegazione di artisti...
bottom of page