top of page
Unisciti al canale Whatsapp


L’8 marzo nel segno di Dante
Dante ha una concezione molto moderna della donna, anacronistica rispetto al suo tempo in cui si discuteva se la donna avesse o no l’anima.

Giorgia Meloni consolida il soffitto di cristallo
La totale assenza di donne tra i quindici componenti della neo commissione governativa sulle tecnologie quantum nominati in questi giorni.


Quando la Bibbia è raccontata dalle donne: Marilù Oliva e il suo libro
Che cosa ne sarebbe stato della Bibbia se a scriverla fossero state realmente le donne?


La Bibbia nelle scuole. Innovazione o regresso?
Introduzione dello studio della Bibbia nei programmi scolastici. Si tratta di una manovra politica? Quali sono i rischi?

Un femminicidio comprensibile
Una sentenza non solo benevola verso il femminicida ma che può costituire un precedente giudiziario nei processi di violenza sulle donne.


Io sono con te. Una giovane ragazza che sfida il patriarcato
Se bisogna parlare di Natale, allora facciamolo riconoscendo l'autodeterminazione e il rispetto di una donna verso suo figlio.


SOS braccialetti elettronici
In ragione degli ultimi femminicidi, avvenuti malgrado il braccialetto elettronico, urge una rivisitazione di tale dispositivo di sicurezza.


Ricordatela come vi pare, noi lo facciamo con ammirazione
La sua penna è sempre stata un mezzo per riportare le persone alla verità, per spingere a cercare risposte, a non accettare in silenzio.


Costituenti che definiscono i nostri valori
Il ruolo delle donne nell'elaborazione dei principi fondanti della nostra Costituzione.


Sono sono parole?
A chi importa se mi faccio chiamare direttore o direttrice? In che modo una parola mi rende più o meno competente?


Costruzione sociale del femminile con e oltre Simone De Beauvoir
"Donna non si nasce, lo si diventa" rappresenta una delle idee più iconiche e influenti del pensiero femminista moderno.


Mansplaining, manspreading, mantuttecose
Le cose esistono, ma non basta indicarle. Per comprenderle, perché siano oggetto di confronto, e di crescita, occorre che abbiano un nome.


Mon Corps Mon Choix
Alla Francia, con immensa gratitudine, per aver blindato il diritto delle donne di scegliere per il proprio corpo.


Le nostre voci sull’8 marzo
Noi, voci femminili de "La bottega" delle filosofie", abbiamo deciso di scrivere ciascuna sull'8 marzo.


Siamo ancora delle povere creature?
Yorgos Lanthimos ci trasporta in un’ucronia vittoriana dai tratti steampunk, dove l’autorealizzazione passa attraverso l’eros e...


Le brave ragazze go to heaven. Bad girls vanno a Sanremo
“Ma ancora stai a parla’ di Sanremo?”
Eh si, perché è passato quel ragionevole lasso di tempo che mi fa vedere le cose con più chiarezza.


Il mito di Pentesilea, regina delle amazzoni, e la protesta virile
Un'eroina che ci consente di tracciare un tipo di psicologia che possiamo definire “amazzonica”. Di cosa si tratta?


Elogio del diritto all'aborto
Dare la vita è l'atto più serio, complesso e faticoso che esista...


Il patriarcato. Dimensione evolutiva, sociale e psicologica
La subordinazione sociale delle donne è esistente in tutte le società, sebbene con differenze e intensità profondamente diversificate.


Maternità cool: ancelle 2.0
In un mondo a crescita gnè le donne del partito con la prima premier donna del Paese vogliono la maternità cool: ancelle 2.0?
bottom of page