Un Pranzo Sociale e una Tavola Rotonda: le prossime iniziative pro Palestina a Cecina
- La Nottola
- 6 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Comunicato stampa
A cura di Elena Barbieri
A Cecina due giorni di iniziative per ricordare l’Occupazione e la Resistenza della Terra e del Popolo palestinese e per raccogliere fondi da inviare in aiuto all'associazione all'opera sul posto: Palestinian Children’s Relief Fund.

L'occupazione e la successiva imposizione del regime di apartheid ai territori palestinesi da parte dello stato di Israele, fondato nel 1948, iniziano da subito esattamente 77 anni fa. Il 15 maggio (giorno della Nakba, la catastrofe) segna infatti l'inizio dell'esodo della popolazione araba palestinese espulsa con la forza dalla sua terra delle origini e che, ad oggi, si è sempre vista rifiutare il "diritto al ritorno".
Dai primi 700 Mila palestinesi espulsi, che andarono a popolare i campi profughi in tutti i paesi confinanti e nella stessa Palestina, adesso siamo arrivati a più di 7 milioni in quanto gli espropri e le deportazioni della popolazione sono continuate impunite sotto gli occhi della comunità internazionale, soprattutto occidentale che non ha mai mosso un dito per impedirne il massacro sistematico.
Le numerose rivolte (intifada) dei nativi in questi 77 anni di feroce occupazione sono state sempre represse nel sangue di migliaia di vittime, colla detenzione e con la distruzione sistematica della loro memoria, della loro storia millenaria e del loro patrimonio culturale di inestimabile valore che costituisce le radici stesse della nostra civiltà mediterranea.
Il 7 ottobre 2023 è soltanto l'ultimo atto di repressione della Resistenza palestinese da parte del progetto sionista per impossessarsi del territorio, un progetto di chiaro intento genocida di stampo "colonialista di insediamento" come viene definito da storici, sociologi e giuristi fino alla sua recente condanna da parte dell'ONU e della CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA.
A Cecina la solidarietà si realizza con due eventi vicini: Domenica 11/5 all'ora 13.00 il pranzo è servito, con prenotazione al numero 328 8242998, Maria, alla parrocchia di Collemezzano, via Gorizia, 37, Cecina. Seguito dalla proiezione del film Il Giardino dei Limoni.
Il 17/5 alla biblioteca in via Corsini, 7, nella sala Mazzoncini, ci saranno 3 relatori che ci aggiorneranno sulla situazione in Palestina e le prospettive: Muhammad Awad, Comunità Palestinese di Firenze; Federico Olivieri, filosofo del diritto, università di Pisa e di Camerino e Patrizia Costa, laureata in storia.
Entrambi eventi sono Organizzati dal gruppo Cecina per la Palestina in collaborazione con altre associazioni locali.
