top of page
Unisciti al canale Whatsapp


Io sono con te. Una giovane ragazza che sfida il patriarcato
Se bisogna parlare di Natale, allora facciamolo riconoscendo l'autodeterminazione e il rispetto di una donna verso suo figlio.

Dalla tolleranza al dialogo: per un orizzonte intersoggettivo condivisibile
Tolleranza dell’intollerabile e disaccordo etico, secondo la filosofia morale di Bernard Williams


Elogio del diritto all'aborto
Dare la vita è l'atto più serio, complesso e faticoso che esista...


Pregiudizi e rivoluzioni interiori: riprendiamo dal Grinch
Il Grinch odia il Natale. Non perché la gente sia ipocrita, ma perché egli è convinto che lo sia: un bias cognitivo tutto nella sua testa.


Proteggiamo ciò che ci sta a cuore. Una riflessione nata dalle parole di Mattarella
È necessario fare tesoro delle esortazioni del Presidente della Repubblica: un vero manifesto per il 2024.


Profondità , amore, ottimismo e un pizzico di follia: gli ingredienti per un buon 2024!
Vi auguriamo che in questo 2024, le vostre vite, i vostri amori, la vostra felicità non siano lasciati nelle mani degli avversari.


Il Natale, il presepe, la politica, i nuovi Scrooge e la giustizia sociale
Una festa ibrida: dai miti teogonici, al presepe a Il Canto di Natale


Oltre i Comandamenti: La Guida Morale di Kant nell'Era della Libertà Razionale
Il cielo stellato sopra di me e la legge morale dentro di me.


Rispetto dell’umanità . Un sentimento duplice, spesso frainteso
La possibilità di superare le nostre limitazioni genera una rinnovata fiducia in noi stessi, negli altri e nell’umanità .


Il caso Giambruno e la Politica della “Famiglia"
Il concetto di famiglia tradizionale fa riferimento a un'idea di famiglia basata su modelli sociali considerati tradizionali e stabiliti.


Sinodo, papa e la benedizione alle coppie gay. Apertura della Chiesa? Forse sì…, forse no!
Al pari degli eterosessuali, anche per le persone omosessuali è possibile comunicare e rendere comprensibile la validità dei loro vissuti.


Intolleranza in Aumento: Critica alle Politiche e alla Retorica del Governo
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al recente Summit di Budapest, ha dichiarato di voler combattere per “difendere la famiglia e...


L’autorità della morale e l’ideale di autonomia: quale relazione?
L’autonomia è una conquista individuale e politica, una richiesta che facciamo agli altri e a noi stessi.


Il potere e il senso della psicoterapia
Capitolo 1: Cammino per la strada. C’è una profonda buca nel marciapiede. Ci cado. Sono persa… sono impotente. Non è colpa mia. Ci vorrà ...


La Cultura del Consenso. Tra Musica e Consapevolezza
Un Cambio Culturale: Sfondando Barriere e Riconsiderando Prospettive Negli ultimi tempi, siamo stati testimoni di eventi tragici che...


Simpatia e rispetto. Due sentimenti a confronto
Da dove nascono i sentimenti morali e i nostri giudizi di approvazione per una buona condotta? Due campioni della filosofia moderna,...
bottom of page