Alla Moschea di Battipaglia gli studenti del “Vernieri” di Albanella: un incontro di conoscenza e dialogo
- Bahia Lahboub

- 16 ore fa
- Tempo di lettura: 1 min
Mattinata di dialogo e confronto alla Moschea di Battipaglia, dove gli studenti della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Vernieri” di Albanella sono stati accolti per una visita nell’ambito di un progetto scolastico dedicato alla multiculturalità.

L’iniziativa, promossa dalla scuola, aveva l’obiettivo di offrire ai ragazzi un’esperienza diretta di incontro con una realtà religiosa e culturale presente sul territorio, favorendo la comprensione dei processi di convivenza e integrazione.
Gli studenti sono stati accolti dall’imam Khadhraoui, dal direttivo della Moschea e da una rappresentante dei GMS giovani musulmani di Salerno, che hanno introdotto i partecipanti alla vita della comunità e al significato sociale della moschea come spazio di preghiera, educazione e dialogo.
Durante la visita, i ragazzi hanno posto domande, espresso curiosità e riflettuto su temi legati alla cittadinanza, all’identità e alla convivenza. Le loro osservazioni hanno mostrato un atteggiamento aperto, privo di barriere e pregiudizi, segno di una generazione capace di guardare alla diversità come occasione di conoscenza.
“Da oltre dieci anni la Moschea di Battipaglia promuove il dialogo come pratica concreta”, spiegano i rappresentanti della comunità. “Crediamo nel valore dell’incontro, nella testimonianza diretta e nella costruzione di legami sociali fondati sul rispetto reciproco. Le nuove generazioni ci ricordano che l’inclusione si impara soprattutto incontrandosi”.
La giornata si è conclusa con un momento di saluto e di confronto collettivo, che ha rafforzato l’idea di una scuola e di una comunità capaci di collaborare nella formazione di cittadini consapevoli, aperti e partecipi della realtà multiculturale in cui vivono.
Si ringrazia il portavoce della Moschea di Battipaglia (SA),
Eugenio Mastrovito, per la realizzazione del presente articolo.





