top of page

“Rinascere dalla Fibromialgia. La Libertà Ritrovata con Tapping EFT” di Lucy M. Pole

Questo testo è provocatorio (rispetto al pensiero mainstream attuale) in quanto offre un caso in cui la medicina bio-naturale e olistica riesce a riportare benessere alla persona, laddove la narrazione dominante sostiene che non esista alcuna cura risolutiva. In particolare, sono le tecniche di Tapping EFT, basate sulla digitopressione sui punti meridiani, a fare da protagoniste. Eliminando il male alla radice emozionale, scopriamo che, oltre allo spirito e alla mente, anche il corpo si libera dalle tensioni accumulate.

Immagine di copertina: Abrabooks & DYOR
Immagine di copertina: Abrabooks & DYOR

Sotto la lente del libro c’è una malattia che non dà segni visibili, se non una stanchezza disabilitante accompagnata da dolori muscolari terribili. In questa storia conosciamo “Gisella”, una donna che soffre di fibromialgia da oltre 25 anni. Dopo la diagnosi, ha seguito negli anni tutto il percorso convenzionale: centri specializzati, ospedali, medici e tecniche specifiche, ma senza mai trovare risultati soddisfacenti.

 

La protagonista è una donna che incarna la forza e la vulnerabilità di tante altre; è un’anima che porta ferite pesanti, un corpo che conserva memorie profonde, una vita segnata dalla fibromialgia: una malattia invisibile, spesso fraintesa e sottovalutata. Dentro di lei, nelle sue fibre, convivono rabbia repressa, sensi di colpa e quella scomoda sensazione di non essere mai abbastanza, mai davvero vista o amata per ciò che è.

 

Il percorso di Gisella prende una nuova direzione quando decide di rivolgersi a un’operatrice olistica della sua zona: Lucy, operatrice specializzata in EFT, Emotional Freedom Techniques (Tecniche di Libertà Emotiva). Questa tecnica, attraverso la stimolazione di specifici punti energetici con la digitopressione, aiuta Gisella a sciogliere i nodi emotivi, a liberare il corpo dal peso del passato e a ritrovare una connessione profonda con sé stessa.

 

Esploriamo, passo dopo passo, le diverse esperienze di vita che ogni donna può incontrare, e come vengono applicate le varie tecniche olistiche, caso per caso. Il racconto unisce narrazione e pratica per chi desidera accogliere ciò che è, riconoscendo il proprio dolore e trasformandolo in uno strumento di consapevolezza, per riabbracciare la propria autenticità.

 

Il viaggio verso il benessere è arricchito da canzoni nate durante il percorso stesso, le cui parole e melodie accompagnano il lettore o la lettrice in un viaggio attraverso il dolore fisico e la paura – comune a tutte le persone che hanno attraversato momenti di crisi – verso la trasformazione e la consapevolezza.

 

Insieme, l’operatrice Lucy e “Gisella” decidono di offrire la loro storia al mondo, per donare speranze fondate ad altri. Attingendo dagli appunti presi durante la consulenza, il racconto di ogni episodio illustra una visione olistica della persona e del benessere, approfondendo i meccanismi del cervello, delle emozioni e delle energie sottili del corpo, e la loro interconnessione.

 

Il testo si rivolge a chi si identifica con il vissuto di Gisella e cerca un percorso di rinascita: sia a chi convive con la fibromialgia o altre condizioni di fatica cronica, sia agli operatori del benessere e delle relazioni d’aiuto. Offre spunti pratici e ispirazione per il lavoro quotidiano, proponendo strumenti semplici e concreti: una vera risorsa per gli operatori che desiderano arricchire il proprio approccio professionale.

 

“Rinascere dalla Fibromialgia” è una celebrazione della resilienza umana, dell’amore per sé stessi e della possibilità di rinascere ogni volta che ne abbiamo bisogno. Perché, come scopre Gisella, il cambiamento inizia quando si apre il cuore e si accoglie ciò che la vita ci offre, con tutta la sua complessità e la sua bellezza.

 

Alessia Lupini

© RIPRODUZIONE RISERVATA

  • Instagram
  • Facebook
bottom of page