top of page
Un giornale di idee e riflessioni critiche sul presente e su noi stessi
Home
Il Manifesto
Chi siamo
Sguardi sull'Attualità
Caffè Editoriale
Il Quotidiano
La Politica
Giustizia e Diritti
Lo Speciale della Nottola
Riflessioni e Dialoghi
Il Pensiero
La Moralità
Polis e polemos
Riflessioni psicologiche
Idee e Filosofie
Idee
Filosofie
Psicologia
Libri
Rubriche
Se Posso Essere D'Aiutolo
Scadute
Parole d'Autore
Il Punctum
Unisciti ai canali
In memoria di Sabra e Shatila
Tra il 16 e il 18 settembre 1982, nei campi profughi di Sabra e Shatila, si consumò un massacro che resta una delle più grandi infamie della storia contemporanea.
Storia e storie
Silvano D’Alessandro
Emergency si unisce alla Global Sumud Flotilla
A Gaza si consuma una catastrofe umanitaria, mentre istituzioni e governi restano fermi o parlano troppo tardi.
Caffè Editoriale
Davide Inneguale
Ogni (santa) mattina a Jenin, 1941-2023
Un brandello di terra, di due chilometri quadrati e mezzo, espulso dal tempo e imprigionato in un eterno 1948
Scadute
Medusa Cha Cha Cha
bottom of page