top of page


Il caos vitale dei giovani: una riflessione al cinquantesimo di Pasolini
I ragazzi e i giovani sono in generale degli esseri adorabili, pieni di quella sostanza vergine dell’uomo che è la speranza, la buona volontà.


La stupidità non è un’eccezione: è una costante. Ed è ora di prenderla sul serio
Dovremmo smettere di pensare che riguardi solo i meno istruiti o i “sempliciotti”. Gli stupidi sono ovunque.


Per chi suona la campanella?
L’auspicio è che non si spenga negli addetti ai lavori la lucida consapevolezza che la scuola necessita di una cura ben più forte, non di semplici palliativi.


Febbre da influencer: anche la Chiesa cede alle lusinghe dei social!
Chi usa abitualmente i social ha potuto notare un curioso fenomeno: i preti influencer. Cosa c’è dietro questa trovata stravagante?


Le vacanze: fuga da sé stessi
Qual è il vero significato della parola “vacanza”? Lo abbiamo frainteso e così abbiamo perso l’opportunità di vivere il momento presente.


Giovani sfaticati
E mentre continuiamo a dire che i giovani sono sfaticati, beh, loro – diversamente da noi – hanno semplicemente messo da parte le nostre illusioni e guardano la realtà in faccia.


Il quorum non c’è, ma il segnale è forte
Quorum mancato al referendum, ma il 30% dei votanti ha detto “Sì” ai diritti. I voti superano quelli della maggioranza alle ultime elezioni: un segnale forte per chi vuole un’alternativa.


In Conclave a guardare Star Wars
Il rituale unisce: sacro o laico, ci aiuta a dare senso, identità e coesione nei momenti di passaggio e incertezza.


Action Figure: corpi in packaging, identità in vetrina
Le action figure non sbagliano, non invecchiano, non soffrono. Sono corpi senza storia, senza vulnerabilità, senza margini di errore.


“Scusaci tu per non averti capito”
Le parole della senatrice Anna Bilotti in seguito alla tragedia avvenuta nel campus di Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno.


Essere Tutore volontario. Di cosa si tratta
La relazione tra tutore e minore dipende dal carattere e dai bisogni particolari di ogni individuo giunto in Italia con una storia di dolore


I toscani non hanno devastato questo paese
Il Consiglio Regionale toscano approva la prima legge sul fine vita in Italia: procedure, tempi e modi per accedere al suicidio assistito.


Senza sussulti è trascorsa la prima serata del Festival
La prima serata di Sanremo è sembrata un appello di cantanti. Conti ha portato a casa il compitino, senza personalità.


Ci scusiamo, ma questa funzione non è al momento disponibile
Che il mondo dei social non fosse così propriamente “libero” come si credeva, se ne aveva sentore già da molto tempo.


Sanremo: l’attesa
Cosa cambia e cosa no con l’avvento di Conti come direttore artistico?


Competizione spietata e spreco di talenti nella società della prestazione
Uno dei capisaldi sui quali si fonda il pensiero unico neoliberista è l’esaltazione del ruolo della competitività individuale.


Simpatia e rispetto. Due sentimenti a confronto
Da dove nascono i sentimenti morali e i nostri giudizi di approvazione per una buona condotta? Due campioni della filosofia moderna,...


La narrazione multicolore della società italiana
L'identità della società italiana si mostra quindi ricca accogliente inclusiva funzionale democratica.
bottom of page
















