top of page
Unisciti al canale Whatsapp


Meloni e Trump, tra sorrisi e ipocrisie
L’incontro tra Giorgia Meloni e Donald Trump alla Casa Bianca è stato, come previsto, un evento carico di simbolismi, dichiarazioni roboanti e non poca ipocrisia.


Mastica lento, ingoia piano: Sumi piange, Gaza muore in silenzio
Perché la verità non cambia: un crimine di guerra resta tale, chiunque lo commetta, e non deve esistere tolleranza verso una nazione che viola i diritti umani e commette crimini contro l’umanità.


Dottor Stranamore e diplomazia
Riprende il negoziato tra Stati Uniti e Iran in merito al programma nucleare iraniano tra diplomazia e pressioni militari.


L’Africa più grande di tutti i tempi
La Namibia ha deciso che, da ora, per mettere piede nel paese servirà il visto. Una decisione che dovrebbe ispirare altri paesi africani.


È “scoppiata la pace” tra Erdogan e i kurdi, ma a che prezzo?
Il 27 febbraio scorso Ocalan ha ordinato ai suoi uomini di posare le armi: un gesto storico fortemente sostenuto da Erdogan.


Come siamo arrivati al “ReArme Europe”?
Creare presunte minacce per giustificare guerre e aumenti della spesa militare: la stessa tattica usata dai nazisti per ottenere il consenso


Il vero volto del capitalismo
L’ascesa al potere di Trump e Musk mostra il vero volto brutale del Capitalismo neoliberista. Tutto è ridotto a una transazione economica.


Trump volta le spalle all’Ucraina, l’UE si arma. Sarà questa la strada giusta da percorrere per la pace?
Trump ha sospeso gli aiuti all’Ucraina. In risposta l’Unione Europea ha annunciato il “ReArm Europe”, un piano per la difesa Europea.


L’Architettura della Menzogna: Trump, Mussolini e la Rimozione della Verità
La verità non è mai stata un dato oggettivo per Trump, ma un dispositivo manipolabile, un costrutto piegato all’utile del momento.


Encomio per Zelensky
Davvero la politica è solo «dicotomia amico-nemico» oppure, come credeva Platone, una forma di speranza?


Donald Trump, Panama, Messico e Perù. Una dottrina Monroe 4.0?
A causa dell’offensiva economica cinese nel continente americano, l’interesse di Trump per le Americhe è aumentato. nuova Dottrina Monroe?


L’anno che verrà
Immaginando di scrivere una lettera a un amico, nel 1979, Lucio Dalla canta di inquietudini e incertezze, molto simili alle nostre di oggi.
bottom of page