top of page
Unisciti al canale Whatsapp
Sanremo: l’attesa
Cosa cambia e cosa no con l’avvento di Conti come direttore artistico?
Educazione anaffettiva
Perché l’educazione affettiva e sessuale nelle scuole spaventa così tanto? Perché, al contrario, è così importante?
Simposio tra fede e amore
13 gennaio è la giornata dedicata al dialogo tra religioni e omosessualità. Un percorso tutto in divenire.
Le violazioni che straripano
Linee invisibili del nostro essere vengono di continuo violate. Una delle più grandi violazioni di queste linee sacre è l’abuso.
Non un semplice incidente
Pubblicati i video dell’inseguimento, le responsabilità dietro la morte di Ramy
L’anno che verrà
Immaginando di scrivere una lettera a un amico, nel 1979, Lucio Dalla canta di inquietudini e incertezze, molto simili alle nostre di oggi.
La banalità del… rispetto
Rispetto, parola dell'anno 2024 scelta dalla Treccani, che significa "considerare con attenzione", è spesso usata in modo banale. Perché?
“Parenti serpenti”: un classico natalizio fuori dal coro
All’interno di una programmazione televisiva natalizia, “Parenti serpenti” si distingue per il suo cinismo e realismo.
Un messaggio collettivo di contrasto alle mafie
Appuntamento a Saccavo, 21 dicembre. Una passeggiata per pensare insieme alla rigenerazione di uno spazio abbandonato.
Aida, come sei bella. Il rapporto Censis 2024 sfoglia le istantanee, i tabù e l’oscurità dell’Italia, un paese diviso
Il rapporto Censis sfoglia le istantanee, i tabù e l’oscurità dell’Italia; un paese diviso nelle sue battaglie, i compromessi e la povertà,
Paesaggio e cemento: la speculazione edilizia come cifra del secolo infinito
Ogni paesaggio sta progressivamente diventando territorio e il territorio sempre più spersonalizzato.
Meravigliosa seconda generazione
Raisa, Anna e Mădălina, di origini straniere, si raccontano, raccontano la storia delle loro famiglie, com’è, per loro, vivere in Italia.
Intervista a Maria Andaloro (Posto Occupato). Cosa fare e a chi rivolgersi se si è vittime di violenza
25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Ne parliamo con Maria Andaloro per un aiuto concreto
Telefono Rosa, da 35 anni accanto alle donne. Ce ne parla la vicepresidente Antonella Faieta
Lottare contro gli stereotipi di genere che tanto incidono nella crescita dei ragazzi e delle ragazze, fin dalla prima infanzia.
SOS braccialetti elettronici
In ragione degli ultimi femminicidi, avvenuti malgrado il braccialetto elettronico, urge una rivisitazione di tale dispositivo di sicurezza.
Crisi della fede: semplice disaffezione o vero declino?
Le nuove generazioni non si accontentano più di risposte vaghe e di spiegazioni semplicistiche.
L'istruzione in crisi: il precariato dei docenti ultra specializzati come problema sociale
Un elemento centrale della crisi del sistema formativo italiano è la mancanza di veri intellettuali nella società contemporanea.
La Festa per la Pace tra i Popoli
A Donoratico, Livorno, 21 e 22.9.2024, per superare difficoltà materiali e sociali che creano disuguaglianze
La Repubblica, o la Monarchia?
Non c’è pace per il fu autorevole giornale, un tempo faro del progressismo italiano. Perché?
Un grembiule verde a contrasto delle differenze di genere
Entrando nel merito della vicenda, relativa alla adozione del grembiule di colore verde per tutti gli alunni...
bottom of page