top of page
Unisciti al canale Whatsapp
Schlein e l’unità come parola chiave per la costruzione di un campo progressista
Per la tenuta unitaria di un Paese, ciò che si rende necessaria è la gentilezza. L’Italia ha bisogno di gentilezza e di una leader gentile.
Conte, il qualunquista e il cavallo di Troia di cui la sinistra farebbe bene a liberarsi
Restare con Conte vuol dire radere a zero ogni speranza. Consegnare il paese a Lollobrigida.
L’estate sta finendo. Un anno se ne va. Ma i politici stanno diventando grandi?
Facciamo un riepilogo di questa caliente estate italica.
Europee 2024. Chiosa finale: ecco, qual è la mia speranza...
Anche io desideravo esprimere il mio punto di vista e la mia esortazione per queste Europee 2024, prima del silenzio elettorale.
Meglio condannati e corrotti che gender e dissenso? Ecco come funzionano le politiche antidemocratiche
Come si è finiti allora, in un solo anno, tra gli ultimi posti Ue circa il rispetto dei diritti Lgbtqia+?
Cos'è la destra, cos'è la sinistra: viste da destra e da sinistra
A fronte di contrapposizioni e delegittimazioni reciproche, è possibile un dialogo tra destra e sinistra?
Manganelli contro le libertà: stato di polizia?
Mentre la madre dai molti epiteti si diletta con scenette da cabaret, il suo braccio armato colpisce le nostre libertà.
27 gennaio. Il Giorno della Memoria dopo il 7 ottobre
L’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane ha prodotto un vademecum su come affrontare il Giorno della Memoria dopo il 7 ottobre. Cosa dice?
Proteggiamo ciò che ci sta a cuore. Una riflessione nata dalle parole di Mattarella
È necessario fare tesoro delle esortazioni del Presidente della Repubblica: un vero manifesto per il 2024.
Il Natale, il presepe, la politica, i nuovi Scrooge e la giustizia sociale
Una festa ibrida: dai miti teogonici, al presepe a Il Canto di Natale
Iniziamo dal TDoR, Transgender Day of Remembrance
20 novembre, giorno dedicato alla memoria delle vittime di transfobia.
Il mostro giuridico del premierato Frankenstein
Questa «ciofeca» di riforma del premierato non riguarda solo le persone, ma lo Stato che ne verrebbe fuori: una Repubblica semidittatoriale
L’Italia negata: un anno di governo “destro-cratico”
Supponente, prepotente, arrogante, offensivo, ridicolo, questo governo destrocratico è così anti-italiano da lasciarci attoniti
Shhh!, questo articolo non parla del caso Saviano
Shhh! nel presente editoriale non si parlerà di quanto sia grave e pericoloso ciò che è accaduto a Roberto Saviano, condannato a pagare...
Del conflitto israelo-palestinese. Una "breve" rassegna stampa
Attenzione. Le immagini che seguono potrebbero urtare la vostra sensibilità. Ovunque, in questi giorni, si leggono queste parole che...
Sinodo, papa e la benedizione alle coppie gay. Apertura della Chiesa? Forse sì…, forse no!
Al pari degli eterosessuali, anche per le persone omosessuali è possibile comunicare e rendere comprensibile la validità dei loro vissuti.
Questione migranti. Prospettive filosofiche su un problema mal posto
Cacciari e Di Cesare. Due filosof3 italian3 d’eccezione analizzano le politiche migratorie offrendo interessanti spunti di riflessione.
Troppe mamme per Schlein?
Lo scorso luglio, il sondaggio politico di Ipsos aveva rivelato un balzo in avanti di Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni che torna sopra...
La narrazione multicolore della società italiana
Quando di recente, Michela Murgia si è presentata da papa Francesco, in occasione dell’incontro con una delegazione di artisti...
bottom of page