top of page
Unisciti al canale Whatsapp
Sanremo: l’attesa
Cosa cambia e cosa no con l’avvento di Conti come direttore artistico?
Separazione delle Carriere: la vera fine del garantismo
E se l’unione delle carriere dei magistrati fosse un punto di forza della giustizia italiana piuttosto che un problema?
Un femminicidio comprensibile
Una sentenza non solo benevola verso il femminicida ma che può costituire un precedente giudiziario nei processi di violenza sulle donne.
Trump: la nuova" età dell'oro " a discapito delle minoranze
Ma sarà davvero oro o semplice pirite? Quanto tempo passerà prima che gli “stolti” aprano gli occhi?
Separazione delle carriere dei magistrati, non c’è motivo di stracciarsi le vesti
Separare le carriere dei magistrati? Perché no! Quale sarebbe l’attentato all’indipendenza della magistratura?
42 giorni di tregua a Gaza (forse)
Da domenica 19 e per i successivi 42 giorni, le armi dovrebbero. Il condizionale sulla sua tenuta è d’obbligo.
Terzo mandato: si rischia una deriva personalistica?
La discussione sul numero di mandati ci porta a ragionare sulla professionalizzazione della politica e che nessun leader è insostituibile.
Scudo penale per gli agenti: garantismo o arma politica?
Il ddl sicurezza e lo scudo penale sono incostituzionali e non offrono neppure sicurezza ai cittadini e garanzie agli operatori in divisa.
Educazione anaffettiva
Perché l’educazione affettiva e sessuale nelle scuole spaventa così tanto? Perché, al contrario, è così importante?
Democrazia e pluralismo: valori da difendere anche in Occidente
Siamo così certi che il cammino verso la libertà, la democrazia e il pluralismo sia privo di ostacoli nei paesi occidentali?
Tra ingerenze e sovranità: Il rischio per l'autonomia italiana nel gioco geopolitico di Musk e USA
Il governo Meloni rischia di compromettere la sovranità italiana, favorendo Starlink e gli
interessi USA ignorando le alternative.
Meta e il ritorno alla "libertà di parola": svolta o pericoloso passo indietro?
Meglio un controllo che rischia di essere imperfetto e restrittivo o una totale libertà che può degenerare in un'anarchia informativa?
Simposio tra fede e amore
13 gennaio è la giornata dedicata al dialogo tra religioni e omosessualità. Un percorso tutto in divenire.
Hitler era molte cose, ma certo non marxista. Contro il revisionismo di AfD
La politica liberale tuona nuovamente e pecca di revisionismo. Per la leader di Afd il fondatore del nazionalsocialismo era comunista.
Le violazioni che straripano
Linee invisibili del nostro essere vengono di continuo violate. Una delle più grandi violazioni di queste linee sacre è l’abuso.
La manovra finanziaria del 2025: all’insegna dell’austerità e senza alcun progetto per il Paese
Approvata definitivamente al senato la manovra finanziaria per il 2025. Poco spazio alle promesse elettorali e nessun progetto per il paese.
Se Meloni calpesta le formiche. Alcune considerazioni sulla conferenza stampa
La risposta di Meloni, volutamente ironica, non affronta il nodo centrale: il rapporto tra potere e vulnerabilità sociale.
Non un semplice incidente
Pubblicati i video dell’inseguimento, le responsabilità dietro la morte di Ramy
Non è un paese per vecchi
The Lancet: la drammatica situazione sanitaria italiana e l’assenza di una strategia politica nazionale per la gestione equa delle risorse.
Felice anno nuovo?
Il 2025 si apre con un episodio di violenza omofoba che ha scosso la collettività. Ma l'episodio si inserisce in un quadro più allarmante.
bottom of page